Vini Rossi - TOSCANA
brunello di montalcino biondi santi 1995 1995brunello di montalcino biondi santi 1995 Maggiori Info... |
ornellaia tenuta dell'ornellaia bolgheri superiore 2007ornellaia tenuta dell'ornellaia bolgheri superiore tenuta ornellaia Gradazione alcolica 15% vol. Cabernet Sauvignon 56%, Merlot 27%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 5%. Il vino sosta IN barrique per 18 mesi e IN bottiglia per altri 12. Di colore rosso rubino impenetrabile, denota subito raffinatezza e il tipico ventaglio odoroso della costa etrusca: splendidi profumi di frutti selvatici IN confettura, cioccolata al latte, tè nero, nobili sensazioni vegetali, un pò di floreale appassito, leggeri aromi di torrefazione, Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1991 1991brunello di montalcino biondi santi 1991 Maggiori Info... |
solaia antinori toscana igt 2003toscana igt antinori solaia 2003 Gradazione alcolica 14% vol. 75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc. Affinamento per 18 mesi in barrique nuove e di 12 mesi in bottiglia. Rubino scuro e concentratissimo, si offre all'olfatto con more e mirtilli in confettura, fitte note balsamiche, mirto, alloro, coriandolo, cioccolato al latte. Il tutto su un ampio manto floreale. Davvero interminabile. Al palato è caldo, ricco e sempre in perfetto equilibrio, i tannini sono ottimamente integrati. Fres Maggiori Info... |
ornellaia bolgheri superiore tenuta ornellaia 2000Ornellaia bolgheri superiore tenuta ornellaia Gradazione alcolica 14,5% vol. Con uve Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 30%, Cabernet Franc 5%. L'affinamento in barrique (70% nuove) è durato 18 mesi. Poi il vino è stato messo a riposare in bottiglia per altri 12 mesi. Si presenta con un colore rosso rubino cupo, pieno, consistente, con meravigliosi riflessi luminosi sui bordi. Olfatto complesso e affascinante, con note iniziali di prugna, ciliegia, frutti di bosco in confettura, grafite, balsamicità, tabacco dolce, Maggiori Info... |
brunello di montalcino biondi santi 1997 1997brunello di montalcino biondi santi 1997 Maggiori Info... |
brunello montalcino biondi santi 1990brunello montalcino biondi santi '90 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese grosso 100%. Affinamento circa 40 mesi in botti grandi di rovere e successivo affinamento per molti mesi in bottiglia. Bellissimo colore granato luminoso e trasparentissimo. Dopo una buona ossigenazione (l'azienda consiglia di stappare e scolmare leggermente le bottiglie almeno 8 ore prima della degustazione), il vino si presenta sottile e raffinato. Il suo bouquet elegantissimo ricorda al naso confettura di lampone e ciliegia, di fiori rossi macerati, di Maggiori Info... |
Solaia antinori toscana igt 2000Toscana igt antinori solaia 2000 75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc, alcool 13,5% vol. Dopo la fermentazione avvenuta in tini grandi e barrique, il vino si è affinato in queste ultime per 14 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi. Dal bellissimo e ancora vivo colore granato. Al naso arrivano intensi e complessi sentori di rabarbaro, carruba, corteccia di china, frutta in confettura, tabacco da pipa, caffè, cacao, caramella mou, frutta sotto spirito, elegante pellame. Il tutto su un sottof Maggiori Info... |
sassicaia tenuta san guido bolgheri 2007bolgheri sassicaia tenuta san guido 2007 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc, gradazione alcolica 14% vol. Il vino riposa 24 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino cupo, molto luminoso. Manto olfattivo ricchissimo e ancora in evoluzione. Profumi di more, mirtillo sciroppato, cacao, grafite, macchia mediterranea, spezie orientali, liquirizia, bacche di ginepro. Bocca strutturata e di infinita persistenza. La caratteristica principale è l'eleganza, tannino perfetto e le Maggiori Info... |
sassicaia bolgheri tenuta san guido 1999bolgheri sassicaia tenuta san guido 1999 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet Franc, gradazione alcolica 13% vol. L'affinamento in barrique (il 40% nuove) si protrae per 23 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi. Bellissimo rosso granato brillante, luminoso e consistente. Olfatto ampio e variegato di ottima evoluzione che riconduce al territorio bolgherese: sottobosco, tartufo, amarena e visciole sotto spirito, tabacco da sigaro, spezie calde e dolci, frutta nera matura, cuoio, cioccolato, note balsamiche Maggiori Info... |
brunello poggio di sotto palmucci 1997brunello poggio di sotto palmucci 1997 Gradazione alcolica 14% vol. Sangiovese grosso 100% con rese molto basse di circa 30/35 quintali ad ettaro. Affinamento in botti da 30 hl. per 48 mesi e in bottiglia per circa 8 mesi. Splendido colore rosso granato intenso e luminoso. I profumi spaziano da frutta rossa e nera in confettura a fiori appassiti di rosa canina, viola, peonia, per passare a un ampio ventaglio di spezie dolci, note di terra bagnata, erbe officinali. Finale con sentori eterei molto eleganti. Al gusto è pieno, equili Maggiori Info... |